Festival di Venezia: Al Pacino sul red carpet è icona di stile
Rilassato e consapevole, stropicciato e perfezionista: al lido per presentare due film al Festival del Cinema di Venezia, Al Pacino è l’attore dal fascino eterno
di Giuliana Matarrese
-
25th March 1974: American actor Al Pacino in London. After making his name in The Godfather and Serpico, he was finally awarded an Best Actor Oscar for his role in Scent of a Woman. (Photo by Steve Wood/Express/Getty Images) - Credits: Icona vivente del cinema americano, Al Pacino è entrato nella memoria comune con i personaggi di Serpico, Carlito's Way e Il Padrino, tra gli altri (Steve Wood/Express/Getty Images) -
VENICE, ITALY - AUGUST 30: Actor Al Pacino wearing a Jaeger-LeCoultre Deep Sea Vintage watch attends the 'The Humbling' the photocall during the 71st Venice Film Festival at the Palazzo del Casino on August 30, 2014 in Venice, Italy. (Photo by Ian Gavan/Getty Images for Jaeger-LeCoultre) *** Local Caption *** Al Pacino - Credits: Al Lido è sbarcato per presentare due film, The Humbling e Manglehorn. Look rilassato per il giorno... (Ian Gavan/Getty Images) -
attends the 'Manglehorn' premiere during 71st Venice Film Festival on August 30, 2014 in Venice, Italy.
Arriva sul red carpet con un sorriso disteso, dispensa sorrisi ai fotografi e saluti ai fan, ma la sensazione è comunque quella di essere di fronte ad una leggenda vivente. E non potrebbe essere diversamente, considerando la caratura del personaggio: Michael Corleone, Tony Montana, Carlito Brigante sono solo alcuni dei personaggi che Al Pacino ha regalato al pubblico e alla storia del cinema, innalzandoli a categorie umane (di molto sopra le righe), e consacrando se stesso alla fama.
Una carriera, la sua, che non sembra voler abbandonare: a 74 anni, è ancora impegnatissimo nella promozione dei suoi progetti artistici, come i due film che presenta al Festival di Venezia. In The Humbling (tratto da un romanzo di Philip Roth e presentato fuori concorso) interpreta un ex-attore di successo; in Manglehorn ( in concorso) è il proprietario di una ferramenta persa da qualche parte nel Texas, alle prese con i ricordi di un amore di gioventù.
Personaggi agli antipodi, a cui regala una sottile patina di fascino e mistero, la stessa che sfoggia con ironico disincanto anche nelle occasioni ufficiali. Il segreto è uno stile ruvido ma privo di ombre, una rilassatezza che non trascende mai nell'incuranza. Alla conferenza stampa è arrivato in total black, t-shirt e gilet dai volumi morbidi, la giacca appoggiata sulle braccia: un look minimale, a cui regala personalità attraverso gli accessori. Un orologio importante, dal cinturino ton sur ton, occhiali da sole dai richiami sixties, e anelli in argento corredati. Vezzi da ex-ragazzo di strada, che riportano alla mente i suoi inizi, quelli all'Actor's Studio, con la fondazione James Dean a pagare l'affitto, particolari che ha ricordato con un certo affetto anche in Laguna.
Per la sera opta invece per completi sartoriali classici, giacca a due bottoni e volumi rilassati, collo a lancia stretto, cravatta nera comme de rigeur: a rendere il tutto unico, così distintamente à la Al Pacino, ancora una volta gli accessori. Anelli e occhiali, retaggio del giorno, ma soprattutto le calzature: stringate, iper-classiche, ma lucide, da vecchia Hollywood. (guarda anche lo stile di Robert Redford)
Un'eleganza accogliente, bohemienne ma mai nostalgica, dandy senza prendersi troppo sul serio. In altre parole: Al Pacino.
© Riproduzione riservata