McLaren 650S-1Accelerazione 0-100 Km/h in appena 3 secondi e 333 Km/h di velocità massima: l'ultima supercar McLaren si presenta con numeri che non lasciano indifferenti. è spinta dal M838T, un motore V8 biturbo da 650 CV, abbinato a un’aerodinamica aggiornata che arriva dal mondo delle corse. - Credits: McLaren
Nissan GTR NismoDirettamente dall’esperienza del reparto corse della casa nipponica (‘Nismo’ sta per Nissan-Motorsport), la nuova GTR debutta anche in Europa con i suoi 600 CV prodotti dal potente motore V6 VR38DETT da 3,8 litri. Ritocchi nel design esterno e interno e nell’assetto di guida sono i cavalli di battaglia per questo veicolo tanto amato dagli appassionati. - Credits: Nissan
Mercedes Classe S CoupéEleganza e aggressività sono gli ingredienti per la nuova coupé della casa tedesca. Un dettaglio su tutti: a richiesta una finitura di cristalli Swarovski per i gruppi ottici anteriori. Sotto il cofano lavora un propulsore 4,7 litri V8 biturbo da 455 CV. - Credits: Mercedes
Jaguar XFR-S SporbrakeIl Giaguaro sforna una familiare dal design e dalle prestazioni sportive, con un motore V8 da 5 litri, che restituisce ben 542 CV di potenza e 300 Km/h di velocità massima (autolimitata). - Credits: Jaguar
Aston Martin V8 Vantage N430Colorazione esclusiva in cinque combinazioni e interni arricchiti con svariati particolari in fibra di carbonio, abbinati a un V8 da 4,7 litri potenziato, da 436 CV. Arriva a 305 Km/h e ci mette 4,6 secondi per fare da 0 a 100 Km/h. L’impianto audio è di prima qualità, firmato Bang&Olufsen. - Credits: Aston Martin
Sta per aprire i battenti il Salone dell’auto di Ginevra (dal 6 al 16 marzo), uno dei più importanti palcoscenici internazionali dedicati al mondo dell’automobilismo. Come sempre circolano già i nomi e le immagini dei modelli più attesi, che proprio a Ginevra verranno presentati per la prima volta. Uno fra tutti la Ferrari California T .
Naturalmente, però, la concorrenza non sta certo a guardare: anche gli altri marchi coglieranno l’occasione per svelare le loro novità. Abbiamo selezionato cinque tra le debuttanti più interessanti che condivideranno il palco svizzero il prossimo marzo.